
Titolo
L’ endodonto, costituito dalla camera pulpare e dai canali radicolari (foto), dove si trovano vasi sanguigni e terminazioni nervose e spesso responsabile del comune mal di denti.
Quando la polpa dentaria, il cosiddetto nervo, si infiamma (in seguito a insulti di vario genere, carie o eventi traumatici, otturazioni profonde), si parla di pulpite; ciò può comportare violento dolore tanto da richiedere la devitalizzazione del dente, ovvero la rimozione delle fibre nervose in esso contenute.
Analogamente si può avere intenso dolore anche nel caso in cui all'interno del dente non ci sia più tessuto vitale ma necrotico (il nervo, in seguito ad uno stato prolungato di sofferenza, può andare incontro a morte spontanea): questo materiale in decomposizione può essere terreno fertile per una infezione causando pus, ascessi, granulomi e quindi dolore.
Ad ogni modo, sia che ci si trovi di fronte a un dente in pulpite o a un dente infetto, il lavoro dell'endodonzista consiste nella rimozione di quanto contenuto all'interno del dente e nella disinfezione e sigillatura dello spazio endodontico (camera pupare e canali radicolari), in modo da scongiurare invasioni batteriche nel futuro.
Oggigiorno i tempi per le cure endodontiche si sono notevolmente ridotti grazie all'introduzione di moderni strumenti canalari rotanti in Nichel-Titanio che, a differenza di quelli tradizionali manuali in acciaio, sono dotati di notevole elasticità e maggior resistenza alla rottura, permettendo di utilizzarli su appositi manipoli, velocizzando il trattamento e migliorandone l'esito.
L'endodonzista si avvale oggi anche dell'uso dei localizzatori apicali, apparecchiature elettroniche che avvertono l'operatore quando lo strumento canalare si trova in prossimità dell'apice radicolare.
Prima del loro avvento, per determinare la lunghezza di lavoro, il paziente doveva essere sottoposto a più indagini radiografiche; questa innovazione si traduce, oltre che in un risparmio di tempo, anche in una minore esposizione a radiazioni ionizzanti.




Pedodonzia
L’odontoiatria infantile o pediatrica si occupa della salute dei denti dei bambini fino all'adolescenza.
Scopri
